Privacy

Elenco sulle normative sulla privacy

Privacy policy 

 

Informativa privacy

La presente informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy –  Direzione generale incentivi alle imprese (DGIAI), descrive le modalità di trattamento dei dati personali forniti dagli utenti, o potenziali utenti, del sito web www.incentivi.gov.it (di seguito “utenti”).

I dati sono acquisiti esclusivamente in modo facoltativo. L'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di registrazione ai servizi del sito, di richiesta di informazioni e di invio di suggerimenti e segnalazioni alla redazione del sito o comunque indicati in contatti telefonici con le strutture centrali o periferiche del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Per eventuali informazioni/servizi forniti da terzi, per cui il sito rappresenta solo uno spazio espositivo, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy non è titolare né responsabile dei dati raccolti.

Si fa presente che la stessa informativa si riferisce esclusivamente al trattamento dei dati degli utenti acquisiti per il tramite del sito web e non deve intendersi riferita ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale dal sito, né ancora ad alcun altro trattamento posto in essere dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in relazione agli incentivi di cui al sito web.

L’informativa relativa a ogni altro trattamento eventualmente posto in essere dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy è disponibile sul relativo sito istituzionale.

Titolare del trattamento 

Il Titolare del trattamento (di seguito “titolare”) è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che esercita le sue funzioni, tra l’altro, per il tramite del direttore generale della Direzione generale incentivi alle imprese, con sede in viale America, 201, 00144, Roma

Responsabile della protezione dei dati (RPD) 

Ai sensi dell’art. 37 del regolamento, il responsabile della protezione dei dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy può essere contattato ai seguenti recapiti:      
• e-mail: protezionedati@mise.gov.it      
• PEC: protezionedati@pec.mise.gov.it      
• telefono: 0647052039      
• indirizzo: via V. Veneto, n. 33, 00187 – Roma (ITALIA)

Responsabile del trattamento 

Il responsabile del trattamento dati nominato dal titolare, ai sensi dell’art. 28 del regolamento, è la società in house Invitalia Spa.

Il trattamento si riferisce unicamente ai dati raccolti nell’ambito delle attività per la realizzazione ed erogazione del sito web incentivi.gov.it.

Categorie di dati trattati 

Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, sono anche trattati allo scopo di:      
• ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza ecc.);      
• controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati potrebbero essere altresì utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e/o ad altri utenti. Salva questa eventualità, allo, stato i dati sui contatti web non persistono per più del tempo strettamente necessario all’utilizzo del sito o per l’adempimento degli obblighi vigenti in materia di pubblica sicurezza o richiesti dalle autorità di controllo.

Dati comunicati dall'utente 

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del sito web comporta l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.      
I dati medesimi vengono trattati dall’Amministrazione al solo fine di portare a termine i processi lavorativi cui la corrispondenza si riferisce, e non saranno comunicati a soggetti estranei all’elaborazione degli stessi.

Cookies 

In base a quanto previsto dal provvedimento del Garante n. 299 dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, si forniscono alcune informazioni sui cookie utilizzati nel portale.

I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.

Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

I cookie tecnici possono essere suddivisi in:      
• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate);      
• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;      
• cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, gli incentivi selezionati per la visualizzazione) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’articolo 13 del Codice, che il gestore del sito potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

I cookie servono a migliorare i servizi offerti, ad esempio:      
• consentono a un servizio di riconoscere il proprio dispositivo, per evitare di inserire più volte le stesse informazioni nel corso di un'attività;      
• calcolano quanti utenti stanno usando i servizi, in modo da agevolarne l'utilizzo e assicurare la capacità necessaria a una navigazione veloce.

Al fine di facilitare la navigazione nel sito e il modo in cui i visitatori ci arrivano, il sito utilizza Matomo, un software open source di analisi web adottato per indirizzare la compliance con la normativa relativa alla protezione dei dati - GDPR. Per analizzare i punti di maggiore interesse dei siti visitati dall'utente, Matomo utilizza i cookie a scopi statistici e raccoglie informazioni in sola forma aggregata, senza associare l'indirizzo IP di navigazione dell'utente a nessun altro dato raccolto precedentemente. Sono stati adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie tramite il mascheramento di porzioni significative dell'IP. Sul sito di Matomo https://matomo.org/privacy  è possibile consultare la policy relativa alla privacy.

Di seguito l’elenco dei cookie utilizzati da Matomo per fini statistici:

_pk_ses.*Persistent - 30 minutes   
Cookie utilizzato da Matomo (precedentemente Piwik) per tenere traccia di una sessione, ovvero per misurare il tempo di permanenza di un visitatore sul sito web.
_pk_id.*Persistent - 1 year   
Cookie usato da Matomo (precedentemente Piwik) per evitare di contare più volte lo stesso visitatore nel calcolo totale delle visite al sito.
mtm_cookie_consentPersistent - 1 year   
Cookie utilizzato da Matomo (precedentemente Piwik) per tenere traccia della scelta di consenso all’utilizzo dei Cookie descritti


Gli utenti che desiderano non ricevere i cookie sono tenuti a modificare le impostazioni del proprio browser: determinati servizi e pagine potrebbero però non funzionare correttamente.

Gli utenti che desiderano eliminare i file cookie, eventualmente già presenti sul proprio computer, sono invitati a leggere le istruzioni del proprio browser, cliccando sulla voce “Aiuto” del relativo menu.

I cookies non sono utilizzati per attività di profilazione dell’utente. Tali cookies vengono utilizzati dal Sito unicamente se l’utente clicca sul cookie banner e vengono conservati per un periodo non superiore a 12 mesi dal momento della raccolta, salvo che la loro ulteriore conservazione non si renda necessaria per l’accertamento di reati. 

Il sito utilizza anche:      
• Un cookie per registrare il consenso dell’utente all’utilizzo dei cookies analitici di cui sopra.      
• Un file equiparabile a un cookie nello spazio locale di archiviazione in modo strettamente limitato a quanto necessario per memorizzare la preferenza dell’Utente stesso riguardo alla lingua dei contenuti da visualizzare sul Sito.

L’Utente può scegliere di disabilitare i cookies e cancellare i file salvati nello spazio locale di archiviazione intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:

Modalità, finalità e base giuridica del trattamento 

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati presso la sede del titolare o dei responsabili del trattamento con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. La piattaforma incentivi.gov.it è alimentata dai dati già oggetto di pubblicazione nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'articolo 52 della legge 24 dicembre 2012, n. 234, pertanto, le due piattaforme risultano essere interoperabili.

Specifiche misure di sicurezza tecniche e organizzative sono adottate per tutelare le informazioni dall’alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall’utilizzo improprio o illegittimo.

Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni e suggerimenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono eventualmente comunicati ad altro personale autorizzato al trattamento all’interno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy o ad altri soggetti pubblici o privati nel solo caso in cui ciò sia imposto dagli obblighi di legge o strettamente necessario per fornire le informazioni richieste.

La base giuridica del trattamento è da rinvenire nei compiti istituzionali di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri affidati al Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e) del regolamento. Come previsto dall’art. 39-bis del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, che modifica quanto previsto all’art. 18-ter del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertiti, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, la promozione della conoscenza di tutte le misure di incentivazione e dei programmi di finanziamento gestiti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy oltre che delle informazioni relative alle misure di sostegno al tessuto produttivo gestite dalle altre amministrazioni pubbliche centrali e locali di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, avviene sulla piattaforma telematica incentivi.gov.it. istituita presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il conferimento dei succitati dati è facoltativo. I dati personali forniti sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del sito e dei servizi richiesti, ovvero per finalità funzionali allo svolgimento di ricerche, analisi e statistiche, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative del Ministero.

Ai sensi dell’art. 13 par. 3 regolamento, qualora il titolare intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati 

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati solo da personale tecnico autorizzato e istruito al trattamento oppure dai responsabili del trattamento designati dal titolare ai sensi dell’art. 28 del regolamento.

Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali 

Qualora sia previsto il trasferimento dei dati extra-UE o ad Organizzazioni internazionali, il Titolare si impegna a chiarire all’interessato:

  • se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE ovvero se la Commissione ha deciso che il Paese terzo, un territorio o uno o più settori specifici all'interno del Paese terzo, o l'organizzazione internazionale in questione garantiscono un livello di protezione adeguato. In tal caso il trasferimento non necessita di autorizzazioni specifiche; 
  • in carenza di quanto sopra, deve fare riferimento alle garanzie appropriate od opportune e l'indicazione dei mezzi per ottenere una copia di tali dati o del luogo dove sono stati resi disponibili.

Periodo di conservazione 

Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.

Diritti degli interessati 

Gli utenti del sito web, in qualità di interessati, hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti e secondo la normativa vigente, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguarda o l’opposizione al medesimo trattamento (artt. 15 e ss. del regolamento). Tali diritti potranno essere esercitati contattando il responsabile della protezione dati ai recapiti summenzionati.

Diritti di reclamo 

Per i trattamenti di cui alla presente informativa, gli interessati che ritengono che il trattamento che li riguardi avvenga in violazione di quanto previsto dal regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 del regolamento), piazza Venezia 11, 00187 Roma (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del regolamento).