arrow_back_ios
Torna al catalogo incentivi

Voucher per la digitalizzazione delle PMI

Sostegno investimenti
Innovazione e ricerca
Digitalizzazione
calendar_today
Ultimo aggiornamento: 20/01/2023

Dettagli incentivo

FORMA agevolazione

Contributo/Fondo perduto

SETTORE

Agroalimentare, Moda e Tessile, Chimica e Farmaceutica, Metallurgia, Elettronica, Meccanica, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Mobili, Legno e Carta, Commercio, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, ICT, Cultura, Turismo, Salute, Altri servizi, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Artigianato

SPESA AMMESSA

Fino a 10.000 €

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

14/09/2018

Data chiusura

28/03/2019

Cos’è

Prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher” di importo non superiore a 10 mila euro, per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

A chi si rivolge

Micro, piccole e medie imprese

Cosa prevede

Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di: 
- migliorare l'efficienza aziendale, 
- modernizzare l'organizzazione del lavoro, mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro, 
- sviluppare soluzioni di e-commerce, 
- fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, 
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT. 
Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla pubblicazione sul sito web del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher adottato su base regionale.

Ulteriori Dettagli

Obiettivo - Finalità

Sostegno investimenti - Innovazione e ricerca - Digitalizzazione

Forma agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi ammessi

Immateriali - Licenze, Materiali, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi - Servizi professionali

Spesa ammessa (min-max)

Fino a 10.000 €

Agevolazione concedibile (min-max)

Fino a 10.000€

Tipologia soggetto

Impresa

Dimensione

Grande Impresa , Media Impresa , Piccola Impresa

Settore attività

Agroalimentare, Moda e Tessile, Chimica e Farmaceutica, Metallurgia, Elettronica, Meccanica, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Mobili, Legno e Carta, Commercio, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, ICT, Cultura, Turismo, Salute, Altri servizi, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Artigianato

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige/Südtirol - Umbria - Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Veneto

Comuni

Ambito territoriale speciale

Non applicabile

Altre caratteristiche

Sostegno alle imprese - PMI - Voucher - Digital - Technology - Information - ICT - Informatizzazione - Digital trasformation - Innovazione

Soggetto gestore

Ministero dello sviluppo economico - Direzione Generale per gli incentivi alle imprese

Base normativa secondaria

--

Riferimenti Gazzetta Ufficiale

--

Stanziamento incentivo

100.000.000 €