Marchi Collettivi e di Certificazione 2021
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Marchi Collettivi e di Certificazione 2021
Marchi Collettivi e di Certificazione 2021
Data apertura22/11/2021
|
Data chiusura
22/12/2021
|
Note
-
|
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
FORMA agevolazione
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Cos'è
Il Bando Marchi Collettivi 2021 promosso dalla Direzione Generale per la tutela della proprietà industriale - UIBM del Ministero dello sviluppo economico e gestito da Unioncamere intende sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi o di certificazione. Le risorse finanziarie del Decreto Direttoriale Marchi Collettivi 2021 ammontano a 2,5 milioni di euro. Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto di promozione all’estero di un marchio collettivo o di certificazione, già registrato al momento della presentazione della domanda.
A chi si rivolge
Possono beneficiare dell’agevolazione per la promozione all’estero, di marchi collettivi e di certificazione: le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, altri organismi di tipo associativo o cooperativo. I soggetti beneficiari al momento della presentazione della domanda devono essere titolari di un marchio collettivo o di certificazione, oppure essere in possesso di idoneo titolo per l’uso e/o la gestione di un marchio collettivo o di certificazione già registrato.
Cosa prevede
Le agevolazioni sono concesse nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili. Le spese ammissibili riguardano le seguenti INIZIATIVE:
- INIZIATIVA A - Fiere e saloni internazionali,
- INIZIATIVA B - Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali,
- INIZIATIVA C - Incontri bilaterali con associazioni estere,
- INIZIATIVA D - Seminari in Italia con operatori esteri e all’estero,
- INIZIATIVA E - Azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line,
- INIZIATIVA F - Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.
L’importo massimo dell’agevolazione in favore di ciascun soggetto beneficiario non può superare 150.000,00 euro a fronte di una o più domande di agevolazione aventi ad oggetto marchi collettivi o di certificazione differenti. E’ possibile presentare una sola domanda di agevolazione per ciascun marchio collettivo o di certificazione registrato. Non è possibile presentare una domanda per un importo di agevolazione inferiore a 20.000,00 Euro. Sono riconosciute ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni riferite a titoli di spesa emessi dal 22 luglio 2021. Il progetto deve essere concluso entro 10 mesi dalla notifica di concessione dell’agevolazione.
Obiettivo - Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Servizi - Servizi professionali
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
Marchi, Innovazione, Ricerca, Design
Soggetto gestore
UNIONCAMERE
Base normativa primaria
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi. (GU Serie Generale n.100 del 30-04-2019) convertito, con modificazioni, dalla legge n.58 del 28 giugno 2019, e s.m.i.. Articolo 32, commi da 12 a 15 - agevolazioni per la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione.
Base normativa secondaria
Provvedimento attuativo
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi. (GU Serie Generale n.100 del 30-04-2019) convertito, con modificazioni, dalla legge n.58 del 28 giugno 2019, e s.m.i.. Articolo 32, commi da 12 a 15 - agevolazioni per la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione.
Riferimenti Gazzetta Ufficiale
261 del 02/11/2021