IPCEI Microelettronica 2
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
IPCEI Microelettronica 2
IPCEI Microelettronica 2
Data apertura15/10/2023
|
Data chiusura
15/12/2023
|
Note
-
|
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
FORMA agevolazione
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Cos'è
L’IPCEI ME/CT, o IPCEI Microelettronica 2, è il secondo importante progetto di comune interesse europeo (IPCEI) sulla microelettronica e le tecnologie della comunicazione che ha come obiettivo la promozione della ricerca, lo sviluppo e l'innovazione – compresa la prima applicazione industriale – dei comparti per accelerarne la trasformazione verde e digitale, in particolare:
• creando soluzioni innovative di microelettronica e comunicazione;
• sviluppando sistemi elettronici e metodi di produzione efficienti sotto il profilo energetico e a basso consumo di risorse.
Si prevede che l'IPCEI favorirà il progresso tecnologico in molti settori, tra cui le comunicazioni (5G e 6G), la guida autonoma, l'intelligenza artificiale e l'informatica quantistica. Sosterrà inoltre la transizione verde delle imprese attive nella produzione, nella distribuzione e nell'uso di energia.
I primi nuovi prodotti potrebbero essere immessi sul mercato già nel 2025 e il completamento complessivo del progetto è previsto per il 2032, con scadenze variabili in funzione del progetto e delle imprese coinvolte.
A chi si rivolge
•Imprese autorizzate agli aiuti di Stato
•Organismi di ricerca ammessi al sostegno delle autorità italiane nella fase di valutazione
I soggetti ammessi sono individuati nel Decreto direttoriale 28 giugno 2023 – Elenco dei partecipanti ai progetti IPCEI (mimit.gov.it)
Cosa prevede
Concessione delle agevolazioni ai soggetti che realizzano il progetto, autorizzati per effetto della Decisione della Commissione europea C (2023) 3817 final del 8 giugno 2023.
I partecipanti ammessi devono presentare istanza di accesso alle agevolazioni tra il 15 ottobre 2023 e il 15 dicembre 2023 con le modalità indicate sulla pagina del sito del Ministero dedicata all’IPCEI Microelettronica 2.
Obiettivo - Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Costo del personale; Fabbricati e terreni; Impianti/Macchinari/Attrezzature; Servizi, brevetti e licenze; Spese generali/altri oneri; Materie prime, di consumo e merci.
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Tutti i comuni
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
Ricerca e Sviluppo-Innovazione-Microelettronica-Telecomunicazioni
Soggetto gestore
Ministero delle Imprese e del Made in Italy