Fondo Impresa Donna
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Note
Fondo Impresa Donna
Fondo Impresa Donna
Data apertura19/05/2022
|
Data chiusura
08/06/2022
|
NoteA seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, con Avviso del 7 giugno 2022 è disposta, con effetto dall’8 giugno 2022, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relative alle agevolazioni per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili di cui al CAPO III del decreto interministeriale 30 settembre 2021.
|
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Note
FORMA agevolazione
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Cos'è
Incentivo che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
A chi si rivolge
Imprese femminili di qualsiasi dimensione, di nuova costituzione o già costituite, con sede in tutte le regioni italiane.
Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa o di avviare un’attività di lavoro autonomo dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Cosa prevede
Nuove imprese o imprese costituite da meno di 12 mesi
per progetti fino a € 100.000, fondo perduto fino all’80% delle spese (o fino al 90% per donne disoccupate) entro un tetto massimo di € 50.000.
per progetti fino a € 250.000, fondo perduto fino al 50% delle spese, fino a un massimo di € 125.000.
Imprese già costituite
per progetti fino a € 400.000, fondo perduto e finanziamento a tasso zero, con una copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di € 320.000.
Il finanziamento a tasso zero è da rimborsare in otto anni.
Tutoraggio, in fase di realizzazione del progetto, per accompagnare le imprese nell’utilizzo delle agevolazioni, supportarle nel predisporre le richieste di erogazione del finanziamento o altra documentazione di progetto.
Voucher di € 2.000 da utilizzare a copertura del 50% del costo sostenuto dalle imprese per l’acquisto di servizi di marketing o comunicazione strategica del valore minimo di € 4.000.
Obiettivo - Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Non individuabili secondo le definizioni di cui ai Regolamenti Comunitari
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
Fondo impresa donna, imprenditoria femminile, occupazione, Invitalia, fondo perduto
Soggetto gestore
Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese
Base normativa primaria
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (Art. 1, commi 714-719)
Base normativa secondaria
Provvedimento attuativo
Fondo impresa femminile
Riferimenti Gazzetta Ufficiale
296 del 14/12/2021