arrow_back_ios
Torna al catalogo incentivi

Fondo per il trasferimento tecnologico 

Startup/Sviluppo d'impresa
Innovazione e ricerca
calendar_today
Ultimo aggiornamento: 14/04/2023

Dettagli incentivo

FORMA agevolazione

Prestito/Anticipo rimborsabile

SETTORE

Altri servizi

SPESA AMMESSA

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Cos'è

Il fondo sostiene e accelera i processi di innovazione, crescita e ripartenza duratura del sistema produttivo nazionale attraverso la promozione di iniziative e investimenti utili alla valorizzazione e all'utilizzo dei risultati della ricerca presso le imprese, con particolare riferimento a startup e PMI innovative. 

A chi si rivolge

Sono ammesse all’intervento:   
PMI innovative con elevato potenziale di crescita.  
• startup innovative   
• PMI innovative   
• Spin-off e spin-out di università, centri e istituti di ricerca pubblici e privati, parchi scientifici e tecnologici.

Cosa prevede

In funzione delle caratteristiche e delle specifiche esigenze di finanziamento delle imprese, gli investimenti possono assumere la forma di interventi in equity e quasi equity, prestiti convertibili e strumenti finanziari di partecipazione, contratti e grant contenenti opzioni convertibili.  
Il Fondo interviene per ogni impresa in misura non inferiore a 100.000 euro e non superiore a 15.000.000, nel rispetto dei limiti previsti dalla disciplina agevolativa di volta in volta applicabile.

Con Decreto interministeriale 29 aprile 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15 giugno 2022, sono state definite le risorse finanziarie da destinare al “Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico”. 

Ulteriori Dettagli

Obiettivo - Finalità

Startup/Sviluppo d'impresa - Innovazione e ricerca

Forma agevolazione

Prestito/Anticipo rimborsabile

Costi ammessi

Progettazione/studi/consulenze

Spesa ammessa (min-max)

--

Agevolazione concedibile (min-max)

Da 100.000€ a 15.000.000€

Tipologia soggetto

Impresa - SU/PMI innovativa, Università/Ente di Ricerca

Dimensione

Piccola Impresa , Media Impresa

Settore attività

Altri servizi

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige/Südtirol - Umbria - Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Veneto

Comuni

Tutti i comuni

Ambito territoriale speciale

Non applicabile

Altre caratteristiche

Sostegno alle Imprese - Startup e PMI innovative - Trasferimento Tecnologico - Occupazione

Soggetto gestore

Ministero dello sviluppo economico, Ministero dell’economia e delle finanze

Base normativa secondaria

Stanziamento incentivo

500.000.000 €