Fondo ceramica e vetro artistici di Murano 2022
Fondo ceramica e vetro artistici di Murano 2022
Dettagli incentivo
FORMA agevolazione
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Cos'è
Incentivo per contenere gli effetti negativi degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, per scongiurare il fermo produttivo delle fornaci e per tutelare un marchio di eccellenza nel mondo del vetro di Murano.
A chi si rivolge
Alle imprese con sede operativa nel comune di Murano, che operano nel settore del vetro e della ceramica artistica di Murano.
Cosa prevede
Contributo a fondo perduto pari al:
a) prodotto tra i consumi effettivi su base mensile e il differenziale tra il prezzo del gas naturale nel periodo compreso tra la pubblicazione del bando sul sito www.mise.gov.it e il 31 agosto 2022 e un prezzo convenzionalmente fissato in misura pari a 0,25 €/mc;
b) prodotto tra i consumi effettivi su base mensile e il differenziale tra il costo medio unitario dell’energia elettrica su base mensile, nel periodo compreso tra la pubblicazione del bando sul sito www.mise.gov.it e il 31 agosto 2022, e un costo medio fissato in misura pari a 0,070 €/kWh.
Ulteriori Dettagli
Obiettivo - Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Materie prime, di consumo e merci
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Murano
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
vetrerie Murano, vetro Murano, ceramiche Murano
Soggetto gestore
Ministero dello sviluppo economico - Direzione Generale per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese – DGPIIPMI