Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno - Programma operativo nazionale “Imprese e competitività”
Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno - Programma operativo nazionale “Imprese e competitività”
Dettagli incentivo
FORMA agevolazione
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Cos'è
La legge di stabilità 2016 ha istituito un credito d’imposta (più volte prorogato negli anni successivi) per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno.
Il PON “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR contribuisce al credito di imposta stesso rendendo disponibili risorse aggiuntive.
A chi si rivolge
PMI che sono state autorizzate a beneficiare del credito d’imposta dall’Agenzia delle entrate in relazione a progetti con un ammontare minimo dell’investimento di 500 mila euro.
Sono escluse le sole attività economiche del settore agricoltura, silvicoltura e pesca.
Gli investimenti devono essere riconducibili alla Strategia nazionale di specializzazione intelligente.
Cosa prevede
Maggiori risorse per il credito d’imposta a piccole e medie imprese delle regioni del Mezzogiorno ottenibile su progetti di investimento riguardanti l’acquisizione di beni strumentali nuovi.
Ulteriori Dettagli
Obiettivo - Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Materiali - Impianti/Macchinari/Attrezzature
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Tutti i comuni (tranne per le regioni in transizione Abruzzo, Molise e Sardegna)
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
Incentivi alle imprese - Credito d'imposta - PMI - Beni strumentali
Soggetto gestore
Ministero dello sviluppo economico