arrow_back_ios
Torna al catalogo incentivi

Contributo a sostegno dell’industria tessile pratese

Innovazione e ricerca
Sostegno investimenti
calendar_today
Ultimo aggiornamento: 14/04/2023

Dettagli incentivo

FORMA agevolazione

Contributo/Fondo perduto

SETTORE

Moda e Tessile

SPESA AMMESSA

REGIONI

Toscana

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

04/04/2023

Note

Le agevolazioni sono concesse dal Comune di Prato secondo le modalità definite in appositi avvisi e provvedimenti adottati dal medesimo Comune.
Per ottenere il contributo, le imprese interessate presentano apposita domanda con le modalità e i contenuti individuati dagli avvisi adottati dal Comune di Prato.

Cos'è

L’intervento ha l'obiettivo di sostenere l’industria tessile pratese, gravemente danneggiata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, attraverso la tutela delle filiere e la programmazione di attività di progettazione, sperimentazione, ricerca e sviluppo nel settore.

Le risorse messe a disposizione sono pari a 10 milioni di euro. 
 

A chi si rivolge

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese operanti nel settore tessile facenti parte del distretto industriale pratese.

Cosa prevede

L’incentivo promuove la realizzazione di progetti in grado di accrescere la competitività delle imprese proponenti con ricadute positive sul distretto tessile pratese, volti alla realizzazione di programmi d'investimento dotati di elevato contenuto d'innovazione e sostenibilità, che possono anche includere lo svolgimento di attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale, purché queste ultime siano strettamente connesse e funzionali alle finalità del progetto e comunque non preponderanti nell’ambito del complessivo programma di spesa. 
In particolare, le iniziative imprenditoriali devono essere riconducibili a una o più delle seguenti linee d'intervento: 
a) sostenibilità socio-ambientale della produzione; 
b) trasformazione tecnologica e digitale e innovazione dell’impresa; 
c) rafforzamento della filiera produttiva. 
I progetti possono essere presentati anche nell’ambito di progetti integrati di distretto. 
Le agevolazioni, nella forma di contributo a fondo perduto, sono concesse nella misura indicata negli avvisi adottati dal Comune di Prato, che non può comunque superare il 70% (settanta per cento) delle spese ammissibili, nei limiti della dotazione finanziaria del decreto, pari a euro 10.000.000,00 ai sensi e nel rispetto del regolamento de minimis ovvero delle disposizioni del regolamento di esenzione o delle altre disposizioni tempo per tempo vigenti in materia di aiuti di Stato eventualmente applicabili all’intervento agevolativo attivato, secondo quanto stabilito nei predetti avvisi. 
Le agevolazioni sono concesse dal Comune di Prato secondo le modalità definite in appositi avvisi e provvedimenti adottati dal medesimo Comune.  
Per ottenere il contributo, le imprese interessate presentano apposita domanda con le modalità e i contenuti individuati dagli avvisi adottati dal Comune di Prato.

Ulteriori Dettagli

Obiettivo - Finalità

Innovazione e ricerca - Sostegno investimenti

Forma agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi ammessi

Costi di personale - Costo del personale; Immateriali - Licenze; Materiali-immobili; Materiali - Impianti/Macchinari/Attrezzature; Materiali- Progettazione/studi/consulenze; Materie prime, di consumo e merci, Servizi - Altri servizi

Spesa ammessa (min-max)

--

Agevolazione concedibile (min-max)

--

Tipologia soggetto

Impresa

Dimensione

Grande Impresa , Media Impresa , Piccola Impresa

Settore attività

Moda e Tessile

ATECO

13.10.00 Industrie tessili

Regioni

Toscana

Comuni

Agliana, Calenzano, Campi Bisenzio, Cantagallo, Carmignano, Montale, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Quarrata, Vaiano, Vernio

Ambito territoriale speciale

Non applicabile

Altre caratteristiche

industria tessile, Prato, ricerca e sviluppo, covid 19

Soggetto gestore

Ministero dello sviluppo economico

Base normativa secondaria

Provvedimento attuativo

--

Riferimenti Gazzetta Ufficiale

--

Stanziamento incentivo

10.000.000 €