arrow_back_ios
Torna al catalogo incentivi

Contributo a sostegno della ristorazione collettiva

Sostegno liquidità
calendar_today
Ultimo aggiornamento: 20/01/2023

Dettagli incentivo

FORMA agevolazione

Contributo/Fondo perduto

SETTORE

Ristorazione

SPESA AMMESSA

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

06/06/2022

Data chiusura

20/06/2022

Cos'è

L’incentivo è finalizzato a mitigare gli effetti della crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, che ha duramente colpito le imprese del settore della ristorazione.

A chi si rivolge

Imprese operanti nei servizi della ristorazione collettiva (vedi codici Ateco in Settore attività), che hanno subito nel 2020 una riduzione del fatturato non inferiore al 15% rispetto al fatturato del 2019 e devono presentare un ammontare dei ricavi nell’anno 2019 generato per almeno il 50% dai corrispettivi derivanti dai predetti contratti di ristorazione collettiva.

Cosa prevede

Un contributo a fondo perduto, determinato sulla base di una procedura di ripartizione delle risorse che tiene conto anche del costo del lavoro, e, in particolare, del numero di lavoratori dipendenti con contratto di lavoro in essere alla data del 31 dicembre 2019.

Ulteriori Dettagli

Obiettivo - Finalità

Sostegno liquidità

Forma agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi ammessi

--

Spesa ammessa (min-max)

--

Agevolazione concedibile (min-max)

Da definire sulla base di parametri diversi, per il dettaglio consultare il bando dell'incentivo

Tipologia soggetto

Impresa

Dimensione

Non applicabile

Settore attività

Ristorazione

ATECO

56.29.10 “Mense”
56.29.20 “Catering continuativo su base contrattuale”

Regioni

Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige/Südtirol - Umbria - Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Veneto

Comuni

Tutti i comuni

Ambito territoriale speciale

Non applicabile

Altre caratteristiche

Emergenza Covid - Crisi economica - Mense - Catering - Chef

Soggetto gestore

Agenzia delle Entrate

Riferimenti Gazzetta Ufficiale

Stanziamento incentivo

100.000.000 €