arrow_back_ios
Torna al catalogo incentivi

Contratti di sviluppo Filiere

Sostegno investimenti
Innovazione e ricerca
calendar_today
Ultimo aggiornamento: 05/09/2023

Dettagli incentivo

FORMA agevolazione

Prestito/Anticipo rimborsabile, Contributo/Fondo perduto

SETTORE

Agroalimentare, Meccanica, Chimica e Farmaceutica, Metallurgia, Elettronica, ICT, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Moda e Tessile, Mobili, Legno e Carta

SPESA AMMESSA

A partire da 7.500.000 €

REGIONI

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste, Veneto, Trentino-Alto Adige/Südtirol

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

11/04/2022

Data chiusura

01/09/2022

Cos'è

Strumento agevolativo a sostegno di programmi di investimento produttivi strategici e innovativi di grandi dimensioni finalizzati al rafforzamento delle filiere produttive, anche emergenti, ritenute strategiche.

Con Decreto direttoriale 31 agosto 2022 è stata disposta alle ore 12 del 1° settembre 2022 la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sulla misura in oggetto.

A chi si rivolge

Imprese di tutte le dimensioni che realizzano programmi di investimento coerenti con le finalità dell’Investimento 5.2 DEL PNNR “Competitività e resilienza delle filiere produttive”. 
Il programma di sviluppo può essere realizzato da più imprese operanti nella filiera di riferimento o da una sola impresa. 

Cos'è

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolato, anche in combinazione tra loro.
La spesa ammessa è a partire da 20 milioni di euro per le filiere concernenti i settori automotive, design, moda e arredo, microelettronica e semiconduttori, metallo ed elettromeccanica, chimico/farmaceutico e a partire da 7,5 milioni di euro per le filiere agroindustriali.

Ulteriori Dettagli

Obiettivo - Finalità

Sostegno investimenti - Innovazione e ricerca

Forma agevolazione

Prestito/Anticipo rimborsabile, Contributo/Fondo perduto

Costi ammessi

Costi di personale - Costo del personale, Fabbricati e terreni, Impianti/Macchinari/Attrezzature, Servizi, brevetti e licenze, Spese generali/altri oneri
 

Spesa ammessa (min-max)

A partire da 7.500.000 €

Agevolazione concedibile (min-max)

--

Tipologia soggetto

Impresa

Dimensione

Piccola Impresa , Media Impresa , Grande Impresa

Settore attività

Agroalimentare, Meccanica, Chimica e Farmaceutica, Metallurgia, Elettronica, ICT, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Moda e Tessile, Mobili, Legno e Carta

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Regioni

Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Umbria - Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Veneto - Trentino-Alto Adige/Südtirol

Comuni

Tutti i comuni

Ambito territoriale speciale

Non applicabile

Altre caratteristiche

PNNR - Innovazione - Sostegno alle imprese - Occupazione

Soggetto gestore

Invitalia - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A.

Base normativa secondaria

Provvedimento attuativo

Riferimenti Gazzetta Ufficiale

Stanziamento incentivo

750.000.000 €