CET Partnership Joint Call 2023
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Note
CET Partnership Joint Call 2023
CET Partnership Joint Call 2023
Data apertura03/11/2023
|
Data chiusura
27/03/2024
|
Notei termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale (richiesta di accesso alle agevolazioni entro le ore 14:00 del 22 novembre 2023, progetto definitivo entro le ore 14:00 27 marzo 2024) sono stati definiti dal Decreto direttoriale 3 novembre 2023.
|
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Note
FORMA agevolazione
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Cos'è
CET (Clean Energy Transition) è una partnership che mira al raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico, produzione di energia pulita e diversificazione delle fonti energetiche di approvigionamento.
A chi si rivolge
Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriale/commerciale/di trasporto/ausiliare delle precedenti, le imprese artigiane, le imprese agro-industriali, le Università, i Centri di Ricerca e gli Organismi di Ricerca.
Cosa prevede
Al fine di promuovere e accelerare una transizione energetica che porti l’Europa a diventare il primo continente a impatto climatico zero, son destinati € 16.000.000,00 (sedici milioni/00) a valere sulla disponibilità delle risorse assegnate al Ministero dello Sviluppo Economico di cui alla Tabella A, allegata al Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2021 e ssmmii, Missione 4, Componente 2, Tipologia Investimento, Intervento 2.2 Partenariati- per la ricerca e l’innovazione - Horizon Europe.
Una quota del 40% dello stanziamento di 10 milioni di euro è riservato a imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno.
Obiettivo - Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Ammortamenti - Costo dei fabbricati e dei terreni; Costi di personale - Costo del personale; Costi di personale - Formazione Professionale; Costi generali - Spese generali; Immateriali - Diritti Di Brevetto; Immateriali - Know-How; Materiali - Immobili; Materiali - Impianti/Macchinari/Attrezzature; Materiali - Progettazione/studi/consulenze; Materiali - Terreni; Materie prime, di consumo e merci; Oneri diversi di gestione; Oneri finanziari; Servizi - Altri servizi; Servizi - Servizi professionali
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
Innovazione e Ricerca - Sostegno Investimenti
Soggetto gestore
Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese
Base normativa primaria
Decreto Ministeriale del 16 dicembre 2022 recante "Sostegno ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane, selezionati nei bandi emanati dalle istituzioni UE - Partenariati Horizon Europe"
Base normativa secondaria
Provvedimento attuativo
Decreto direttoriale 3 novembre 2023 - Sostegno transizione energetica (CETP 2023)
Riferimenti Gazzetta Ufficiale
265 del 13/11/2023