Centri di competenza ad alta specializzazione
Centri di competenza ad alta specializzazione
Dettagli incentivo
FORMA agevolazione
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Cos’è
Con il Decreto direttoriale 29 gennaio 2018 si promuove la costituzione e definisce le condizioni, i criteri e le modalità di finanziamento, nel limite di 20 milioni di euro per il 2017 e di 20 milioni di euro per il 2018, dei centri di competenza, nella forma del partenariato pubblico-privato.
A chi si rivolge
I centri di competenza sono partenariati pubblico-privati il cui compito è quello di svolgere attività di orientamento e formazione alle imprese su tematiche Industria 4.0 nonché di supporto nell'attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione, da parte delle imprese fruitrici, in particolare delle Pmi, di nuovi prodotti, processi o servizi (o al loro miglioramento) tramite tecnologie avanzate in ambito Industria 4.0.
Gli otto centri che sono stati selezionati sono:
1) CIM 4.0 - Competence Industry Manufacturing 4.0
2) Made - Competence Center Industria 4.0
3) BI-REX - Big data Innovation-Research EXcellence
4) ARTES 4.0 – Industry 4.0 Competence Center on Advanced Robotics and enabling digital TEchnologies & Systems 4.0
5) SMACT Competence Center
6) MedITech Competence Center I 4.0
7) START 4.0– Sicurezza e ottimizzazione delle Infrastrutture Strategiche Industria 4.0
8) CYBER 4.0 – Cybersecurity Competence Center
Cosa prevede
I benefici ai centri di competenza sono concessi nella forma di contributi diretti alla spesa in relazione a:
- costituzione e avviamento del centro di competenza, nella misura del 50 per cento delle spese sostenute, per un importo complessivo non superiore a 7,5 milioni di euro,
- progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale presentati dalle imprese, nella misura del 50 per cento delle spese sostenute, per un importo massimo non superiore a 200 mila euro per progetto.
Ulteriori Dettagli
Obiettivo - Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Ammortamenti - Costi della ricerca contrattuale, delle conoscenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Tutti i comuni
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
PMI - Formazione - Industria 4.0 - Sostegno alle imprese - ICT - Digital - Technology - Information - ICT - Informatizzazione - Digital trasformation - Innovazione
Soggetto gestore
Ministero dello sviluppo economico