Bando per l'erogazione dei contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste - Anno 2023

Anticipo rimborsabile Aree interne Brevetto Capitale di rischio Conoscenze Tecniche Non Brevettate/Know how Consorzio tra imprenditori Contributo a fondo perduto Contributo diretto alla spesa Contributo in c/capitale c/impianti Contributo in c/esercizio Contributo in c/interessi Cooperativa Costi della ricerca contrattuale, condizioni di mercato Costo del personale Costo di immobili, fabbricati e dei terreni Costo di strumenti e attrezzature Credito d'imposta Crisi d'impresa De minimis Detrazione di imposta Differimento dell’imposta Digitalizzazione Dimensione di Impresa Ente del Terzo settore Finanziamento agevolato Fondo di investimento Formazione Professionale Grande Impresa Impianti/Macchinari Imprenditoria Femminile Impresa - PMI innovativa Impresa - Startup innovativa Impresa a prevalenza femminile Impresa a prevalenza giovanile Inclusione Sociale Innovazione e Ricerca Internazionalizzazione Interventi a garanzia Istituto finanziario Licenze Marchi Materie prime, di consumo e merci Media Impresa Microimpresa  Piccola Impresa Premio Prestito Prestito agevolato Progettazione/studi/consulenze Registro Nazionale Aiuti di Stato Reti d'impresa Riduzione dei contributi di previdenza sociale Riduzione dell’aliquota Servizi professionali Sostegno Investimenti Sostegno Liquidità Sovvenzione Sovvenzione rimborsabile Spese generali Start up/Sviluppo d'impresa Start-up Transizione ecologica ZES Zone Franche Urbane Zone sismiche
Torna al catalogo incentivi
Aggiungi ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Stampa

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

16/02/2023

Data chiusura

08/03/2023
Ultimo aggiornamento: 14/11/2023

Bando per l'erogazione dei contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste - Anno 2023

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

16/02/2023

Data chiusura

08/03/2023
Imprenditoria femminile
Start up/Sviluppo d'impresa
Dettagli incentivo

FORMA agevolazione

Contributo/Fondo perduto

SETTORE

Altri servizi, Artigianato, Commercio, Ristorazione

SPESA AMMESSA

Da 12.000 €   a 170.000 €

REGIONI

Veneto

Cos'è

Il Bando è volto a promuovere e sostenere l’imprenditoria femminile nella Regione Veneto ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera a) della legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1 «Interventi per la promozione di nuove imprese e di innovazione dell’imprenditoria femminile», come modificata dall’art. 8 della legge regionale 25 giugno 2021, n. 17.

A chi si rivolge

PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne, operanti in forma singola, associata o societaria. 
Tali requisiti devono sussistere alla data del 20/01/2023

Cosa prevede

Contributo a fondo perduto del 30% della spesa ammissibile

Ulteriori Dettagli

Obiettivo - Finalità

Imprenditoria femminile - Start up/Sviluppo d'impresa

Forma agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi ammessi

Materiali - Impianti/Macchinari/Attrezzature

Spesa ammessa (min-max)

Da 12.000 €   a 170.000 €

Agevolazione concedibile (min-max)

--

Tipologia soggetto

Impresa - prevalenza femminile, Impresa - prevalenza giovanile

Dimensione

Media Impresa , Microimpresa , Piccola Impresa

Settore attività

Altri servizi, Artigianato, Commercio, Ristorazione

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Veneto

Comuni

--

Ambito territoriale speciale

--

Altre caratteristiche

Donne imprenditrici Veneto, Incentivi per le donne imprenditrici Veneto, Programmi di sostegno all'imprenditoria femminile Veneto, Startup femminili Veneto, Opportunità per le donne imprenditrici Veneto, Imprenditoria femminile Veneto, Lavoro femminile Veneto, Pari opportunità di lavoro per le donne Veneto, Impresa al femminile Veneto, Crescita economica femminile Veneto, Imprenditoria rosa Veneto, Imprenditoria al femminile Veneto, Donne e lavoro Veneto, Donne e impresa Veneto, Promozione dell'imprenditoria femminile Veneto, Sviluppo economico delle donne Veneto, Iniziative per l'imprenditoria femminile Veneto, Donne e carriera Veneto, Donne e business Veneto, Donne e innovazione Veneto, Veneto.

Soggetto gestore

Regione Veneto - Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi

Base normativa primaria

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE

Base normativa secondaria

--

Provvedimento attuativo

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE

Riferimenti Gazzetta Ufficiale

21 del 10/02/2023

Stanziamento incentivo

2.300.000 €
Approfondisci