Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Data apertura17/07/2023
|
Data chiusura
30/09/2023
|
Note
-
|
Stato INCENTIVO
Data apertura
Data chiusura
FORMA agevolazione
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Cos'è
Incentivo promosso dalla Camera di Commercio dell'Umbria che intende promuovere la partecipazione delle imprese alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sostenendo la realizzazione di studi di fattibilità tecnico-economica
A chi si rivolge
Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici.
Cosa prevede
Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 70% della spesa riconosciuta a ciascuna impresa il cui limite massimo è € 2.000, per la consulenza relativa ad uno studio di fattibilità ed eventuali costi di coordinamento e gestione del progetto nel limite massimo del 10% della spesa ammessa per lo studio di fattibilità.
Obiettivo - Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Immateriali - Conoscenze Tecniche Non Brevettate; Servizi - Altri servizi
Spesa ammessa (min-max)
Agevolazione concedibile (min-max)
Tipologia soggetto
Dimensione
Settore attività
ATECO
Regioni
Comuni
Ambito territoriale speciale
Altre caratteristiche
cer, cer umbria, cciaa umbria, umbria
Soggetto gestore
Camera di Commercio dell'Umbria
Base normativa primaria
Regolamento per gli interventi economici e la definizione dei criteri per la concessione di contributi, sovvenzioni o simili, in conformità all'art.12 della legge 7 agosto 1990 n.241 - Approvazione
Base normativa secondaria
Provvedimento attuativo
Regolamento per gli interventi economici e la definizione dei criteri per la concessione di contributi, sovvenzioni o simili, in conformità all'art.12 della legge 7 agosto 1990 n.241 - Approvazione