Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Anticipo rimborsabile Aree interne Brevetto Capitale di rischio Conoscenze Tecniche Non Brevettate/Know how Consorzio tra imprenditori Contributo a fondo perduto Contributo diretto alla spesa Contributo in c/capitale c/impianti Contributo in c/esercizio Contributo in c/interessi Cooperativa Costi della ricerca contrattuale, condizioni di mercato Costo del personale Costo di immobili, fabbricati e dei terreni Costo di strumenti e attrezzature Credito d'imposta Crisi d'impresa De minimis Detrazione di imposta Differimento dell’imposta Digitalizzazione Dimensione di Impresa Ente del Terzo settore Finanziamento agevolato Fondo di investimento Formazione Professionale Grande Impresa Impianti/Macchinari Imprenditoria Femminile Impresa - PMI innovativa Impresa - Startup innovativa Impresa a prevalenza femminile Impresa a prevalenza giovanile Inclusione Sociale Innovazione e Ricerca Internazionalizzazione Interventi a garanzia Istituto finanziario Licenze Marchi Materie prime, di consumo e merci Media Impresa Microimpresa  Piccola Impresa Premio Prestito Prestito agevolato Progettazione/studi/consulenze Registro Nazionale Aiuti di Stato Reti d'impresa Riduzione dei contributi di previdenza sociale Riduzione dell’aliquota Servizi professionali Sostegno Investimenti Sostegno Liquidità Sovvenzione Sovvenzione rimborsabile Spese generali Start up/Sviluppo d'impresa Start-up Transizione ecologica ZES Zone Franche Urbane Zone sismiche
Torna al catalogo incentivi
Aggiungi ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Stampa

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

17/07/2023

Data chiusura

30/09/2023
Ultimo aggiornamento: 14/11/2023

Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

17/07/2023

Data chiusura

30/09/2023
Transizione ecologica
Dettagli incentivo

FORMA agevolazione

Contributo/Fondo perduto

SETTORE

Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

SPESA AMMESSA

Fino a 2.000 €

REGIONI

Umbria

Cos'è

Incentivo promosso dalla Camera di Commercio dell'Umbria che intende promuovere la partecipazione delle imprese alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sostenendo la realizzazione di studi di fattibilità tecnico-economica

A chi si rivolge

Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici.

Cosa prevede

Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 70% della spesa riconosciuta a ciascuna impresa il cui limite massimo è € 2.000, per la consulenza relativa ad uno studio di fattibilità ed eventuali costi di coordinamento e gestione del progetto nel limite massimo del 10% della spesa ammessa per lo studio di fattibilità.

Ulteriori Dettagli

Obiettivo - Finalità

Transizione ecologica

Forma agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi ammessi

Immateriali - Conoscenze Tecniche Non Brevettate; Servizi - Altri servizi

Spesa ammessa (min-max)

Fino a 2.000 €

Agevolazione concedibile (min-max)

--

Tipologia soggetto

Impresa

Dimensione

Microimpresa , Piccola Impresa

Settore attività

Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Umbria

Comuni

--

Ambito territoriale speciale

--

Altre caratteristiche

cer, cer umbria, cciaa umbria, umbria

Soggetto gestore

Camera di Commercio dell'Umbria

Base normativa primaria

Regolamento per gli interventi economici e la definizione dei criteri per la concessione di contributi, sovvenzioni o simili, in conformità all'art.12 della legge 7 agosto 1990 n.241 - Approvazione

Base normativa secondaria

--

Provvedimento attuativo

Regolamento per gli interventi economici e la definizione dei criteri per la concessione di contributi, sovvenzioni o simili, in conformità all'art.12 della legge 7 agosto 1990 n.241 - Approvazione

Riferimenti Gazzetta Ufficiale

--

Stanziamento incentivo

400.000 €
Approfondisci