Bando ESG (Environmental, Social e Governance) e Transizione Energetica Anno 2023

Anticipo rimborsabile Aree interne Brevetto Capitale di rischio Conoscenze Tecniche Non Brevettate/Know how Consorzio tra imprenditori Contributo a fondo perduto Contributo diretto alla spesa Contributo in c/capitale c/impianti Contributo in c/esercizio Contributo in c/interessi Cooperativa Costi della ricerca contrattuale, condizioni di mercato Costo del personale Costo di immobili, fabbricati e dei terreni Costo di strumenti e attrezzature Credito d'imposta Crisi d'impresa De minimis Detrazione di imposta Differimento dell’imposta Digitalizzazione Dimensione di Impresa Ente del Terzo settore Finanziamento agevolato Fondo di investimento Formazione Professionale Grande Impresa Impianti/Macchinari Imprenditoria Femminile Impresa - PMI innovativa Impresa - Startup innovativa Impresa a prevalenza femminile Impresa a prevalenza giovanile Inclusione Sociale Innovazione e Ricerca Internazionalizzazione Interventi a garanzia Istituto finanziario Licenze Marchi Materie prime, di consumo e merci Media Impresa Microimpresa  Piccola Impresa Premio Prestito Prestito agevolato Progettazione/studi/consulenze Registro Nazionale Aiuti di Stato Reti d'impresa Riduzione dei contributi di previdenza sociale Riduzione dell’aliquota Servizi professionali Sostegno Investimenti Sostegno Liquidità Sovvenzione Sovvenzione rimborsabile Spese generali Start up/Sviluppo d'impresa Start-up Transizione ecologica ZES Zone Franche Urbane Zone sismiche
Torna al catalogo incentivi
Aggiungi ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Stampa

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

10/07/2023

Data chiusura

30/09/2023

Note

Salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse in caso di superamento del 120% dello stanziamento disponibile.
Ultimo aggiornamento: 16/11/2023

Bando ESG (Environmental, Social e Governance) e Transizione Energetica Anno 2023

Stato INCENTIVO

Attivo
Chiuso
In Arrivo

Data apertura

10/07/2023

Data chiusura

30/09/2023

Note

Salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse in caso di superamento del 120% dello stanziamento disponibile.
Innovazione e ricerca
Sostegno investimenti
Transizione ecologica
Dettagli incentivo

FORMA agevolazione

Contributo/Fondo perduto

SETTORE

Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

SPESA AMMESSA

A partire da 4.000 €

REGIONI

Piemonte

Cos'è

Bando promosso dalla Camera di Commercio di Cuneo per la corresponsione di contributi per favorire la transizione ecologica, sociale, di governance ed energetica.

A chi si rivolge

L'intervento è rivolto alle imprese aventi sede legale e/o unità locali cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo.

 

Cosa prevede

Il bando prevede l'erogazione di contributi con un importo massimo di euro 7.500 per impresa, oltre le premialità previste per le imprese in possesso del rating di legalità (+ euro 250) e per le aziende ubicate in aree al di sopra di 800 metri s.l.m. (+ euro 500). 

Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili al netto di Iva. Le spese al netto di Iva complessivamente sostenute non devono essere inferiori a euro 4.000. 

Sono ammissibili: 
A) Spese di consulenza e formazione finalizzate a favorire la transizione ecologica attraverso l’adozione dei criteri ESG, 
B) Spese per l’acquisto di sistemi gestionali finalizzati all’operatività aziendale dei Piani di Governance in ottica di coerenza ai criteri ESG, 
C) Spese di consulenza finalizzate a favorire la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese, mediante interventi di efficienza energetica e/o di sistemi di autoproduzione FER, anche attraverso la partecipazione delle imprese alle CER, 
D) Spese per attività di formazione con specifico riferimento al settore energetico, di durata non inferiore alle 40 ore totali, finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse interne impiegate stabilmente all’interno dell’impresa.

Ulteriori Dettagli

Obiettivo - Finalità

Innovazione e ricerca - Sostegno investimenti - Transizione ecologica

Forma agevolazione

Contributo/Fondo perduto

Costi ammessi

Immateriali - Know-How; Servizi - Altri servizi; Servizi - Servizi professionali

Spesa ammessa (min-max)

A partire da 4.000 €

Agevolazione concedibile (min-max)

--

Tipologia soggetto

Impresa

Dimensione

Grande Impresa , Media Impresa , Microimpresa , Piccola Impresa

Settore attività

Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo

ATECO

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

Regioni

Piemonte

Comuni

Acceglio; Aisone; Alba; Albaretto della Torre; Alto; Argentera; Arguello; Bagnasco; Bagnolo Piemonte; Baldissero d'Alba; Barbaresco; Barge; Barolo; Bastia Mondovì; Battifollo; Beinette; Bellino; Belvedere Langhe; Bene Vagienna; Benevello; Bergolo; Bernezzo; Bonvicino; Borgo San Dalmazzo; Borgomale; Bosia; Bossolasco; Boves; Bra; Briaglia; Briga Alta; Brondello; Brossasco; Busca; Camerana; Camo; Canale; Canosio; Caprauna; Caraglio; Caramagna Piemonte; Cardè; Carrù; Cartignano; Casalgrasso; Castagnito; Casteldelfino; Castellar; Castelletto Stura; Castelletto Uzzone; Castellinaldo d'Alba; Castellino Tanaro; Castelmagno; Castelnuovo di Ceva; Castiglione Falletto; Castiglione Tinella; Castino; Cavallerleone; Cavallermaggiore; Celle di Macra; Centallo; Ceresole Alba; Cerretto Langhe; Cervasca; Cervere; Ceva; Cherasco; Chiusa di Pesio; Cigliè; Cissone; Clavesana; Corneliano d'Alba; Cortemilia; Cossano Belbo; Costigliole Saluzzo; Cravanzana; Crissolo; Cuneo; Demonte; Diano d'Alba; Dogliani; Dronero; Elva; Entracque; Envie; Farigliano; Faule; Feisoglio; Fossano; Frabosa Soprana; Frabosa Sottana; Frassino; Gaiola; Gambasca; Garessio; Genola; Gorzegno; Gottasecca; Govone; Grinzane Cavour; Guarene; Igliano; Isasca; La Morra; Lagnasco; Lequio; Berria; Lequio; Tanaro; Lesegno; Levice; Limone; Piemonte; Lisio; Macra; Magliano Alfieri; Magliano Alpi; Mango; Manta; Marene; Margarita; Marmora; Marsaglia; Martiniana po; Melle; Moiola; Mombarcaro; Mombasiglio; Monastero di Vasco; Monasterolo Casotto; Monasterolo di Savigliano; Monchiero; Mondovì; Monesiglio; Monforte d'Alba; Montaldo Roero; Montaldo di Mondovì; Montanera; Montelupo Albese; Montemale di Cuneo; Monterosso Grana; Monteu Roero; Montezemolo; Monticello d'Alba; Montà; Moretta; Morozzo; Murazzano; Murello; Narzole; Neive; Neviglie; Niella Belbo; Niella Tanaro; Novello; Nucetto; Oncino; Ormea; Ostana; Paesana; Pagno; Pamparato; Paroldo; Perletto; Perlo; Peveragno; Pezzolo Valle Uzzone; Pianfei; Piasco; Pietraporzio; Piobesi d'Alba; Piozzo; Pocapaglia; Polonghera; Pontechianale; Pradleves; Prazzo; Priero; Priocca; Priola; Prunetto; Racconigi; Revello; Rifreddo; Rittana; Roaschia; Roascio; Robilante; Roburent; Rocca Cigliè; Rocca de' Baldi; Roccabruna; Roccaforte Mondovì; Roccasparvera; Roccavione; Rocchetta Belbo; Roddi; Roddino; Rodello; Rossana; Ruffia; Sale; San Giovanni; Sale delle Langhe; Saliceto; Salmour; Saluzzo; Sambuco; Sampeyre; San Benedetto Belbo; San Damiano Macra; San Michele Mondovì; Sanfront; Sanfrè; Sant'Albano; Stura; Santa; Vittoria d'Alba; Santo Stefano Belbo; Santo Stefano Roero; Savigliano; Scagnello; Scarnafigi; Serralunga d'Alba; Serravalle Langhe; Sinio; Somano; Sommariva Perno; Sommariva del Bosco; Stroppo; Tarantasca; Torre Bormida; Torre Mondovì; Torre San Giorgio; Torresina; Treiso; Trezzo; Tinella; Trinità; Valdieri; Valgrana; Valloriate; Valmala; Venasca; Verduno; Vernante; Verzuolo; Vezza d'Alba; Vicoforte; Vignolo; Villafalletto; Villanova; Mondovì; Villanova Solaro; Villar San Costanzo; Vinadio; Viola; Vottignasco

Ambito territoriale speciale

--

Altre caratteristiche

esg, cciaa cuneo, transizione sociale, transizione di governance, cuneo

Soggetto gestore

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cuneo

Base normativa primaria

Bandi a favore delle imprese della provincia di Cuneo - anno 2023 - Approvazione criteri

Base normativa secondaria

--

Provvedimento attuativo

Bandi a favore delle imprese della provincia di Cuneo - anno 2023 - Approvazione criteri

Riferimenti Gazzetta Ufficiale

--

Stanziamento incentivo

770.000 €

Sito di riferimento

Approfondisci